
DISCO FRIZIONE
il massimo dei dischi frizione per ciclomotori
Come per gli scooter, i ciclomotori preparati richiedono una frizione da corsa, in questo caso composta da dischi frizione montati in modo interlacciato. I dischi standard tendono a slittare, causando una notevole perdita di potenza. È quindi consigliabile montarne una versione rinforzata o in carbonio, in grado di trasmettere tutta la potenza alla ruota e di sopportare cambi di marcia più impegnativi di quelli originali. Le migliori marche del settore vi aspettano nel catalogo per trovare l'opzione ideale.
Dischi frizione Stage6
Una selezione di modelli in base alla potenza del motore.Dischi frizione Polini racing
Polini offre una versione rinforzata con 5 dischi.Dischi frizione Top Performance in kevlar
Top Performance offre una versione in kevlarDischi frizione MotoForce
Ideali per sostituire quelli originali.
Affidabilità e resistenza
Non appena si modifica un ciclomotore, la frizione originale inizia inevitabilmente a slittare, poiché non è progettata per trasmettere più potenza di quella prevista in origine.
È qui che entrano in gioco i dischi frizione racing. Stage6 offre frizioni rinforzate in carbonio. Grazie alla maggiore capacità di grip rispetto a una frizione di serie, questi dischi possono sopportare senza problemi la potenza aggiuntiva di un ciclomotore elaborato.
Tra i dischi realizzati con materiali di alto livello, Top Performances punta sul kevlar per rivestire i suoi modelli, fissando l’asticella molto in alto in termini di aderenza e affidabilità. Ovviamente, non è necessario avere una preparazione radicale per pensare alla sostituzione della frizione: esistono anche dischi frizione rinforzati che si adattano perfettamente a un motore di serie o a un semplice 50cc in alluminio.
La sezione frizioni è pronta da scoprire con il catalogo completo.