Campana Frizione Malossi MHR Wing Bell 107mm Minarelli
IVA inclusa, esclusa spese di spedizione
Descrizione
Campana frizione Malossi MHR
La campana ad ala Malossi MHR è una delle campane frizione di punta sul mercato ed è perfetta per gli scooter con motori Minarelli (ad esempio Yamaha Aerox, Jog, ecc.), testati fino a oltre 20.000 giri/minuto.
Vantaggi della campana frizione Malossi MHR Wingbell
- Campana frizione di alta qualità, forgiata senza saldature, realizzata in acciaio 39NiCrMo5, con superficie temprata al nitruro e protetta dalla ruggine.
- Le alette di raffreddamento fresate con precisione assicurano un'efficace dissipazione del calore e proteggono le guarnizioni.
- I fori di pulizia radiali sulla superficie interna mantengono i rivestimenti della frizione puliti e funzionali.
- L'esclusivo sistema di ventilazione con aperture consente un raffreddamento dinamico e allo stesso tempo offre opzioni per la regolazione fine della frizione.
Tolleranze di produzione estremamente strette, materiali di alta qualità e lavorazione perfetta: l'ideale per le configurazioni di tuning ad alte prestazioni.
Specifiche tecniche Campana ad alette Malossi MHR
- Diametro 107 mm
- Adatto per scooter Minarelli (Yamaha Aerox, Neo's, Jog, Aprilia SR 50, Malaguti F12 / F15 e molti altri)
Malossi MHR
La serie Malossi MHR è generalmente disponibile in 3 versioni per i modelli più diffusi:
Se dovessimo confrontare queste 3 versioni, dovremmo considerare la MHR Team come la versione definitiva in termini di potenza e competitività. La MHR Racing sarebbe una versione intermedia, mentre la Replica avrebbe le stesse caratteristiche di base delle versioni superiori, con l'accento più sull'affidabilità per l'uso quotidiano che sulla potenza per le competizioni.
La funzione della campana della frizione
Anche se le campane della frizione degli scooter (frizione centrifuga) e i cestelli della frizione delle moto (con frizione multidisco) hanno un aspetto diverso, la loro funzione è esattamente la stessa. Ciò che cambia è solo il modo in cui vengono azionate.
Su uno scooter o un ciclomotore con frizione centrifuga, i pattini della frizione si allargano quando il motore sale di giri e innestano la campana della frizione per farla ruotare. La campana aziona quindi il cambio, che a sua volta fa girare la ruota.
In una moto o in una moto da cross con frizione a dischi multipli in bagno d'olio, i dischi della frizione rivestiti di attrito innestano i dischi lisci, che a loro volta azionano la campana per far ruotare il cambio e la ruota. Quando la frizione viene azionata, i dischi rivestiti non portano più con sé i dischi lisci e la rotazione si arresta.
In breve, la campana assicura la trasmissione della rotazione dal motore al cambio e alla ruota.
Campana frizione: prestazioni
Con una campana frizione messa a punto è possibile migliorare le prestazioni o l'affidabilità.
La scelta di materiali come l'acciaio invece dell'alluminio garantisce una maggiore durata. Il peso maggiore dell'acciaio comporta anche una maggiore inerzia, che a sua volta può portare a una coppia più elevata. È il caso, ad esempio, della campana Hinson Momentum.
Una campana può anche avere dei tagli per migliorare il raffreddamento e quindi evitare l' usura della frizione. Negli scooter, quindi, si trovano spesso campane frizione da corsa ventilate. Anche nel motocross, alcune campane della frizione hanno più tagli di altre.
In sintesi, il peso e la ventilazione di una campana frizione influiscono sulle prestazioni complessive del motore.
Come sostituire la frizzione?
Campana Frizione Malossi MHR Wing Bell 107mm Minarelli | |
---|---|
Riferimento | M7714313 |
EAN | 4260277180396 |
Peso | 0,51 kg |
Seria | MHR, Wing Bell |
Marca | Malossi |
Tipo di prodotto | Campana frizione |
Diametro frizione | 107mm |