Accensione MVT Millenium, Minarelli AM6 (prima del 2003)
IVA inclusa, esclusa spese di spedizione
Descrizione
Accensione MVT Millenium per AM6 con avviamento a pedale
L'accensione a rotore esterno MVT Millenium è progettata per i motori Minarelli AM6 precedenti al 2003 con avviamento a pedale. È una soluzione di alto livello per chi desidera sostituire l'accensione originale e mantenere un'alimentazione stabile a 12 V per i fari, anche in caso di preparazioni impegnative o di uso intenso.
Vantaggi e tecnologia dell'accensione analogica MVT Millenium
Grazie all'elevato numero di bobine, questo sistema fornisce corrente costante all'impianto di illuminazione, garantendo visibilità e affidabilità in ogni momento. Il volano alleggerito consente di raggiungere i 15.000 giri/min, fornendo una risposta più rapida e un comportamento da gara, ideale per chi cerca sensazioni forti e massima efficienza del motore.
L'unità CDI in dotazione ha una curva di accensione appositamente adattata, che facilita l'installazione Plug & Play. Inoltre, c'è la possibilità di convertire il sistema da analogico a digitale utilizzando il modulo di conversione MVT "Digimax" (con 18 curve di accensione, disponibile separatamente), per chi desidera un'ulteriore messa a punto delle prestazioni.
Caratteristiche tecniche dell'accensione am6:
- Compatibilità: Minarelli AM6 (modelli precedenti al 2003, solo con avviamento a pedale, senza batteria originale, tranne MBK / Yamaha)
- Tipo: analogica pre-digitalizzata.
- Alimentazione: 12V per l'impianto di illuminazione
- Ricambio di tipo originale: si collega al cablaggio originale e mantiene le caratteristiche di illuminazione.
- Include: rotore + statore + schema + piastra + bobina + viti + istruzioni di montaggio.
MVT Millenium
L'accensione MVT Millenium è l'accensione entry-level del marchio. Nonostante questo status, rimane un'accensione estremamente performante grazie alla sua resistenza agli alti regimi del motore e alla sua specifica CDI.
Pur basandosi sul principio di un'accensione originale con rotore esterno, consente di raggiungere regimi di rotazione impossibili con l'accensione originale, offrendo al contempo una qualità superiore.
VANTAGGI MVT PREMIUM
- Accensione ad alte prestazioni a costi inferiori
- Conservazione dei fari
- Doppia fasatura a seconda della CDI utilizzata
- Elevata velocità massima, fino a 22.000 giri/min
- Bilanciamento migliorato
- Facile da montare
- Mantiene l'inerzia di un rotore standard (favorendo la coppia)
Funzione dell'alternatore
Il sistema di accensione o alternatore è costituito da vari elementi che producono una scintilla sulla candela, che accende la miscela e quindi fa funzionare il motore.
Gli alternatori (in breve Lima) non sono sempre stati elettronici. I vecchi ciclomotori e i ciclomotori come la Peugeot 103 o la Mobylette hanno accensioni a strappo, ma purtroppo si usurano rapidamente e si disallineano facilmente.
Oggi tutti i veicoli sono dotati di accensioni elettroniche, più affidabili e durature.
L'accensione è composta da rotore o ruota polare, statore con le bobine di accensione, cablaggio e CDI. Non entreremo nei dettagli tecnici, ma l'accensione, che è collegata all'albero motore, genera una tensione alternata quando l'albero motore ruota. Questa tensione viene trasmessa a un condensatore, che immagazzina l'energia per trasmetterla al momento giusto alla bobina, che agisce come un trasformatore per far scoccare la scintilla alla candela.
In parole povere, l'accensione genera l'energia elettrica necessaria affinché la candela produca una scintilla, che a sua volta provoca l'esplosione della miscela.
Prestazioni della LIMA
Sebbene la maggior parte delle moto e degli scooter da 50cc sia dotata di alternatori che generano, oltre all'energia per la scintilla, anche l'energia per l'illuminazione del veicolo, esistono anche accensioni da competizione, come quelle presenti sulle moto da cross.
Le prestazioni possono essere migliorate in modo molto efficace attraverso l'accensione. Modificando la fasatura dell'accensione è possibile ottimizzare le prestazioni del motore, ma è necessario disporre di un know-how sufficiente.
Anche il peso del rotore può influire sul comportamento del motore. Un rotore più leggero consente un aumento più rapido dei giri, mentre un rotore più pesante può contribuire a migliorare la coppia.
Nelle moto e negli scooter da 50 cc, è possibile cambiare l'accensione con un semplice cuneo di accensione sfalsato, oppure optare per un'accensione a rotore interno. La maggior parte delle accensioni da corsa con rotore interno è dotata anche di una CDI con fasatura variabile, che mantiene una coppia elevata ai bassi regimi e la massima potenza agli alti, perché l'esplosione avviene sempre al momento ottimale.
Rimozione/installazione dell'alternatore
Per rimuovere e reinstallare l'accensione sono necessari strumenti speciali:
- Quando si rimuove l'alternatore, è necessario un estrattore per rimuovere la ruota dei poli magnetici
- Per il rimontaggio, è necessario un micrometro per regolare l'accensione.
Ecco un'esercitazione dettagliata per l'installazione di un'accensione a rotore interno.
Accensione MVT Millenium, Minarelli AM6 (prima del 2003) | |
---|---|
Riferimento | MVT-EXT112 |
EAN | 3701674302700 |
Peso | 1,63 kg |
Seria | Millenium |
Marca | MVT |
Tipo di prodotto | Accensione |
Tipo accensione | Analoga |
Alimentazione luci | Con Alimentazione |